fbpx

Il bando “Siamo pari” rappresenta un’iniziativa significativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori e dal Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana. Il progetto gode del sostegno della Camera di Commercio di Salerno e del patrocinio del Comune e della Provincia di Salerno, con l’obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi sul tema della parità di genere e delle pari opportunità.

Un’iniziativa per il futuro

Il bando si inserisce all’interno della Strategia per la parità di genere dell’Unione Europea 2020-2025 e degli obiettivi dell’Agenda 2030. La strategia dell’UE punta a ridurre la discriminazione di genere, eliminare la violenza e raggiungere una piena parità in ogni ambito entro il 2025. Contestualmente, l’Agenda 2030 evidenzia l’importanza dell’uguaglianza di genere e dell’autodeterminazione di donne e ragazze come parte dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Confindustria Salerno e la Fondazione della Comunità Salernitana mirano a migliorare e innovare gli strumenti educativi per combattere le discriminazioni di genere, promuovendo una cultura della parità fin dalle scuole primarie. L’intento è quello di valorizzare il ruolo delle donne nel mondo del lavoro e delle professioni, ponendo particolare attenzione all’innovazione e alle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), per avvicinare sempre più le ragazze al settore scientifico e digitale.

Un concorso per le scuole

Il bando “Siamo pari” è rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Salerno. Gli studenti sono chiamati a presentare progetti innovativi per forma e contenuto, contribuendo così a diffondere una maggiore consapevolezza sulla parità di genere. I materiali prodotti dovranno essere inviati a Confindustria Salerno secondo le modalità indicate nel bando.

Ospiti a Radio Base

A dimostrazione del crescente interesse verso il tema, Annalaura Brillante (Vice Presidente Giovani Imprenditori), Gabriella Caputo (Vice Presidente Comitato Piccola Industria) ed Elena Salzano (Presidente Comitato Femminile Plurale) sono state ospiti a Radio Base per discutere dell’iniziativa. Durante l’intervista, hanno ribadito l’importanza di educare le nuove generazioni alla parità di genere e di stimolare una riflessione profonda all’interno delle scuole e della società.

Il bando “Siamo pari” continua a rappresentare un’opportunità preziosa per scuole, studenti e docenti, promuovendo un cambiamento culturale che possa garantire un futuro più equo per tutti.

Facebook
TWITTER
YOUTUBE
Instagram