fbpx

Il duo siciliano Colapesce Dimartino protagonista anche a questa edizione del Festival di Sanremo, dove sono qualificati all’ottavo posto, dopo la terza serata, grazie a “Splash“.

Il singolo sta riscontrando tanto successo, anche nelle radio: «Non ci aspettavamo questa accoglienza, è un brano che ci rappresenta molto ma meno facile della ‘musica leggerissima’. Non era scontato venisse compreso e siamo piacevolmente sorpresi. Siamo partiti dalla frase ‘io lavoro per non stare con te’, un verso forte in cui tanti si identificano… E poi ‘il peso delle aspettative’, un tema che torna soprattutto in questo momento storico, in cui le aspettative a volte sembrano prevalere sulla vita vera», affermano i cantautori.

Tornano quindi alla kermesse con una canzone più “complicata” di “Musica Leggerissima“. Non volevano una replica. Del resto, i ritornelli sono diversi.

Ma tornano a Sanremo anche con un film, ” La Primavera della mia vita“: «È un road movie ambientato in Sicilia, un percorso in cui incontriamo personaggi bizzarri di una Sicilia inedita. Lo definiamo un dramedy, un po’ dramma un po’ commedia, e ci sono tanti amici come Madame e Brunori Sas che fa Jim Morrison, un Roberto Vecchioni complottista, oltre ad attori come Stefania Rocca e Corrado Fortuna». Uscirà il 20 febbraio al cinema e la colonna sonora è composta da 23 tracce, tutte loro.

L’attesa, quindi, è per questa sera, dove alla prova cover ci arrivano insieme a Carla Bruni, con “Azzurro” di Paolo Conte: «Ci piaceva l’idea di portare all’Ariston Paolo Conte e avremmo voluto farlo con il coro di San Vittore, ma servivano troppe autorizzazioni. Abbiamo scelto Carla, che è una nostra fan e ha la voce perfetta per l’intro, eterea, suadente ed elegante».

10 Febbraio 2023
Facebook
TWITTER
YOUTUBE
Instagram