A chi non è mai successo, dopo una festa comandata, un pranzo in famiglia, una pizza il sabato sera, di avvertire il bisogno impellente di mettersi nuovamente in riga?
Succede anche a chi, di norma, non segue diete o regimi alimentari particolari. Accade, semplicemente, che sentiamo di aver fatto troppo, di essere andati oltre la soglia imposta, dalla sazietà o dalla nostra testa.
Che fare, dunque, dopo che a tavola si è esagerato?
Disintossicare è ormai da tempo la parola chiave. Smaltire le calorie in eccesso, costi quel che costi, diventa fondamentale per mettere a tacere i sensi di colpa.
Il Detox è lì, pronto a ricordarci che siamo nati per soffrire e che per ogni gioiosa Carbonara c’è un solitario gambo di sedano ad attenderci.
Ma è proprio così che deve andare? Questo è quel mondo? Questa la sorte dell’umane genti?
Io, che non mi rassegno alla Natura Matrigna, ho chiesto a Viviana Valtucci, Vicepresidente dell’associazione Adepo, dietista e nutrizionista, esperta nel trattamento dei disturbi alimentari e del peso, se è proprio necessaria ‘sta disintossicazione?
Ecco cosa mi ha risposto: